Ipogei Bruzi

    Tour alla scoperta delle grotte carsiche nella provincia di Cosenza; uno spunto per conoscere i diversi ambienti non solo sotterranei, dalle montagne del Pollino orientale fino alla leggendaria valle del fiume Busento. Nello straordinario ambiente rupestre del Parco Nazionale del Pollino si visiterà la grotta di “Pannobianco”, detta anche dei Cuzzuruni. Si proseguirà all’ esplorazione della grotta Scura in un ambiente leggendario ricco di fascino sulle tracce del mito di re Alarico.

    3 Giorni / 2 Notti

    Se sei interessato aggregati ad un gruppo in formazione e parti con noi

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

     

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

    • 101_4252.jpg
    • 68344_489636651071145_1238672380_n.jpg
    • 1538661_737252559642885_142856280_n.jpg
    • 1546112_737207679647373_671001357_n.jpg
    • 1779885_756284887739652_1469920090_n.jpg
    • 13001097_1214437538591049_7990733753817348380_n.jpg
    • 22045949_1735951156439682_6785216818012624212_n.jpg
    • 27067431_1858856627482467_6626890200338814130_n.jpg
    • apogei-bruzi.jpg

    Programma di Viaggio

    arrivo a Cosenza, incontro con i nostri operatori e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita alla città; passeggiata lungo il museo all’aperto e il centro storico, uno dei centri più belli del meridione d'Italia; arrivo a Villa Rendano dove un percorso multimediale permetterà di conoscere storia e leggende di questa città. Cena e pernottamento in Hotel.

    Partenza per Cerchiara di Calabria e partenza per l’escursione di avvicinamento alla grotta Pannobianco, situata nei pressi del Monte Panno Bianco (1330 m s.l.m.). Lo sviluppo della grotta è essenzialmente orizzontale e presenta formazioni carsiche di particolare bellezza. Pranzo al sacco. Pomeriggio: visita al santuario di Santa Maria delle Armi, tra i più pregevoli complessi monumentali di origine medievale della Calabria. Il Santuario è incastonato nella roccia alle pendici del Monte Sellaro che si affacciano sull’ampia pianura di Sibari. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

    Partenza alla volta di Domanico, paese nella prima periferia di Cosenza. Si procederà con l’esplorazione della Grotta Scura, il cui sviluppo è orizzontale di tipo meandrico e al cui interno vive un’importante colonia di chirotteri. Pranzo in agriturismo a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio partenza per il rientro.

    Per le escursioni è consigliabile vestirsi a cipolla, cioè a strati sovrapposti.

    Abbigliamento e attrezzatura utile:

    • giacca impermeabile, traspirabile e anti-vento: il cosiddetto guscio
    • un pile pesante e uno di medio spessore
    • calze e scarponi da trekking
    • cappello da sole con la visiera
    • zaino di piccole dimensioni
    • cambio completo di vestiario per le escursioni in grotta

    L’impianto di illuminazione personale ed il caschetto vengono forniti dall’organizzazione.

     

    Note

    L’iscrizione non è vincolante. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari per la formazione del gruppo, vi verrà richiesta la conferma di prenotazione e il versamento di un acconto.
    Per gruppi precostituiti è possibile organizzare il trasporto dal luogo di partenza e per tutta la durata del tour.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok