La via del Lao

    Un’avventura lunga due giorni all’insegna della scoperta e del divertimento, nella selvaggia e affascinante vallata del fiume Lao; una straordinaria discesa fluviale attraverso le strette gole che caratterizzano il versante più a monte del fiume, fino a raggiungere l’antico borgo di Papasidero; a metà percorso è prevista la sosta in un’area attrezzata dove sarà allestito un campo base per il pernottamento in tenda; sarà l’occasione per ritrovarsi con i compagni di viaggio intorno al fuoco assaporando l’ottimo vino e i migliori prodotti della gastronomia locale.

    2 Giorni / 1 Notti

    Se sei interessato aggregati ad un gruppo in formazione e parti con noi

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

     

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

    • 1.jpg
    • 2.jpg
    • 3.jpg
    • 4.jpg
    • 5.jpg
    • 6.jpg
    • 7.jpg
    • 8.jpg
    • 9.jpg
    • 10.jpg
    • 11.jpg
    • 12.jpg
    • 13.jpg
    • 14.jpg
    • 15.jpg

    Programma di Viaggio

    Arrivo nella tarda mattinata al Centro Canoa e Rafting di Laino Borgo; consegna dell’equipaggiamento necessario, briefing preliminare con le guide esperte e successivo imbarco. Il primo tratto della discesa lambisce la periferia del vecchio borgo di cui si potrà apprezzare la storia attraverso i racconti delle guide, storie di Briganti e di nobili famiglie i cui stemmi sono ancora visibili tra le rovine delle antiche mura. Successivamente il percorso si fa nettamente più selvaggio e da qui inizierà un’avventura fatta di rapide, cascate e passaggi mozzafiato. Arrivo nell’area attrezzata e allestimento del campo base. Cena a base prodotti tipici, sapientemente grigliati al fuoco e accompagnati dall’ottimo vino che questa terra sa offrire.

    Dopo la prima colazione si riparte per un’altra avventura sul fiume, un percorso di 8 km fino alle Gole Basse, scivolando silenziosamente tra una fitta vegetazione e ambienti rupicoli si raggiunge il paese di Papasidero che si ritiene fondato sulle rovine dell'antica città greca di Skidros; oltrepassato il ponte del santuario della Madonna di Costantinopoli del XVII-XVIII secolo, si concluderà il nostro viaggio sull’antica via del fiume Lao. Dopo lo sbarco, è possibile prevedere su richiesta il pranzo a base di prodotti tipici in trattoria e la successiva visita alla grotta del Romito, un sito risalente al paleolitico superiore contenete una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia e una delle più importanti a livello europeo.

    Abbigliamento consigliato: costume da bagno; maglietta in cotone o lycra, scarpe da ginnastica o trekking; occorrente per doccia. È necessario prevedere un cambio completo da indossare allo sbarco.

    Note

    L’iscrizione non è vincolante. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari per la formazione del gruppo, vi verrà richiesta la conferma di prenotazione e il versamento di un acconto.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok