I fondali dei Bronzi

    Una fantastica immersione nelle acque cristalline del mar ionio, sulla Costa dei Gelsomini. Un’esperienza adatta a tutti, anche senza brevetto, accompagnati da istruttori qualificati si andrà all’esplorazione dei fondali dell’antica Magna Grecia, che ancora oggi raccontano di una storia millenaria testimoniata da numerosi ritrovamenti archeologici e di una natura incontaminata che riesce a regalare emozionanti paesaggi e creature variopinte.

    3 Giorni / 2 Notti

    Se sei interessato aggregati ad un gruppo in formazione e parti con noi

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

     

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

    • immersioni-1.jpg
    • immersioni-2.jpg

    Programma di Viaggio

    Arrivo previsto nel pomeriggio nei pressi di Gioiosa ionica; sistemazione in struttura riservata; incontro con i nostri operatori e presentazione del programma del tour. Cena e pernottamento.

    1 esperienza subacquea (teoria, noleggio attrezzatura completa, immersione con istruttore, foto/video ricordo); Nel pomeriggio visita a Gerace, bandiera arancione inserita dal 2015 tra i 20 borghi più belli d’Italia. La cittadina, che conserva ancora oggi un'impostazione e un fascino medievale, si trova nel territorio della locride nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, ricca di arte, storia e cultura. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in struttura riservata.

    1 immersione guidata con istruttore in sito d'interesse archeologico, storico o naturalistico (attrezzatura compresa). Nel pomeriggio partenza per il rientro.

    rientro dopo la prima colazione

    Note

    L’iscrizione non è vincolante. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari per la formazione del gruppo, vi verrà richiesta la conferma di prenotazione e il versamento di un acconto.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok