Paesaggi silani

    La Sila, luogo di grande fascino fotografico è un paradosso paesaggistico, una realtà certamente suggestiva e inaspettata che ci ricorda i lontani paesaggi scandinavi; così scriveva Guido Piovine della Sila: “…la Sila è una fantasia del nord eseguita con il rigoglio meridionale”. Un tour di fotografia paesaggistica nel Parco Nazionale della Sila studiato per fare cogliere il meglio di questo territorio.

    3 Giorni / 2 Notti

    Se sei interessato aggregati ad un gruppo in formazione e parti con noi

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

     

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

    Fotografo accompagnatore Giuseppe Intrieri
    Giuseppe è attivo da molti anni in varie associazioni ambientaliste e si impegna per la salvaguardia dell’ambiente e la divulgazione attraverso la fotografia e l’escursionismo. Nel 2015 ha conseguito il titolo di Fotogiornalista Naturalista e da Ottobre 2016 è collaboratore di National Geographic Italia. L’amore e la profonda conoscenza della sua terra lo hanno portato ad acquisire anche il titolo di Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. La sua filosofia: …far sentire ognuno a casa propria, farne percepire la magnificenza attraverso gli scatti, promuovere una nascita continua di coscienze ecologiche…la conoscenza del patrimonio naturale è fondamentale affinché tutti possano aver voglia di preservarlo e conservarlo.
    • 1-1.jpg
    • 1-2.jpg
    • 1-3.jpg
    • 1-4.jpg
    • 1-5.jpg
    • 1-6.jpg
    • 1-7.jpg
    • 1-8.jpg

    Programma di Viaggio

    Arrivo previsto nel pomeriggio nei pressi di Camigliatello Silano; sistemazione in struttura riservata; incontro con i nostri operatori e presentazione del programma del tour. Sessione fotografica al tramonto sul Lago.

    Cena e pernottamento.

    Ariamacina

    Sessione fotografica all’alba nell’Oasi protetta del lago di Ariamacina; l’area è riconosciuta come SIC (Sito di Interesse Comunitario) per la presenza di importanti habitat e numerose specie di flora e fauna di interesse conservazionistico. Successiva sessione nel villaggio di Silvana Mansio, dove sarà possibile incorniciare tra i pini d’alto fusto alcune delle caratteristiche costruzioni silane ancora presenti. Pomeriggio Trekking e sessione fotografica al tramonto sul panoramico crinale che divide i due laghi, Arvo e Ampollino; ritorno al crepuscolo/notturna.

    Cena e pernottamento.

    In mattinata visione del portfolio prodotto; consigli, suggerimenti e chiusura dei lavori; successiva partenza per il rientro.

    Per le escursioni è consigliabile vestirsi a cipolla, cioè a strati sovrapposti.

    Abbigliamento e attrezzatura utile:

    • giacca impermeabile, traspirabile e anti-vento: il cosiddetto guscio
    • un pile pesante e uno di medio spessore
    • calze e scarponi da trekking
    • cappello da sole con la visiera
    • zaino di circa 30 litri

    Note

    L’iscrizione non è vincolante. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari per la formazione del gruppo, vi verrà richiesta la conferma di prenotazione e il versamento di un acconto.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok