Le stelle di Apollo

    Un suggestivo week-end nel Parco Nazionale del Pollino, tra il verde della natura e il blu intenso della volta celeste. Lontano dalle grandi città e dall'inquinamento luminoso in una delle aree più pulite d’Italia. Sarete accompagnati da esperti alla scoperta di pianeti, nebulose, ammassi stellari e attraverso le loro indicazioni avrete modo di orientarvi nel cielo stellato. Un’esperienza arricchita anche dall’escursione naturalistica con le Guide ufficiali del Parco che vi mostreranno al meglio la straordinaria ricchezza naturalistica dell’area protetta.

    2 Giorni / 1 Notti

    Se sei interessato aggregati ad un gruppo in formazione e parti con noi



    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

     

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok

    • 150351_165435293491284_2978514_n.jpg
    • 22008135_1738764786158319_7471190720052469733_n.jpg
    • 22195682_1744166148951516_3028118579439015708_n.jpg
    • astronomia-greenwood-1.jpg
    • astronomia-greenwood-2.jpg
    • astronomia-greenwood-3.jpg

    Programma di Viaggio

    arrivo in uno dei paesi del Parco Nazionale del Pollino, incontro con i nostri operatori e sistemazione in struttura riservata. Nel pomeriggio visita al borgo; Cena in ristorante tipico e successiva partenza per l’escursione notturna all’osservazione delle stelle. Pernottamento in struttura.

    : partenza per un’escursione sui sentieri del Parco Nazionale Pollino dove si potranno ammirare i famosi pini loricati, rarità botanica simbolo del Parco Nazionale del Pollino. Pomeriggio: partenza per il rientro.

    E’ necessario prevedere indumenti caldi per la serata di osservazione in montagna.

    Note

    L’iscrizione non è vincolante. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari per la formazione del gruppo, vi verrà richiesta la conferma di prenotazione e il versamento di un acconto.

    Per gruppi precostituiti è possibile organizzare il trasporto dal luogo di partenza e per tutta la durata del tour.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

    Ok